|
 |
|
Laureata in Scienze Biologiche, anno 2007, facoltà di Catania |
|
Abilitata,ha superato l'esame di Stato per l abilitazione alla professione |
|
Iscritta all'Ordine dei Biologi, sezione A n° AA_065569 |
|
Esercita la professione di Nutrizionista |
|
Frequenta costantemente aggiornamenti in medicina |
|
|
La professione di nutrizionista,
riguarda il rapporto tra l'alimentazione e lo stato di benessere; molti comuni aspetti riguardanti la salute della persona possono essere modulati con una dieta appropriata indicata al paziente dal nutrizionista.
In Italia, i Biologi, si occupano di nutrizione, con l obbligo l'iscrizione all'Ordine dei Biologi (sezione A).
Il biologo nutrizionista può elaborare diete sia per soggetti sani che per soggetti affetti da patologia, purché la malattia sia stata preventivamente diagnosticata da un medico. In assenza di accertamento medico preventivo il biologo nutrizionista può elaborare un trattamento nutrizionale finalizzato all'incremento dello stato di salute del richiedente (rif. parere consiglio superiore di Sanità del 12 Aprile 2011)
Il biologo nutrizionista può indicare il consumo di integratori anche secondo modalità e frequenze di assunzione diverse rispetto a quelle riportate in etichetta. Nonostante il Biologo Nutrizionista non rientri tra le Professioni sanitaria, le diete elaborate dal biologo costituiscono prestazione sanitaria (con rilascio della conseguente ricevuta sanitaria). In considerazione del fatto che il biologo nutrizionista eroga prestazioni sanitarie è obbligato ad aderire al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina che ne garantisce un costante aggiornamento professionale.
Il Biologo Nutrizionista può: 1) operare in totale autonomia, elaborare diete individuali, per mense aziendali, per collettività, per gruppi di sportivi, etc, diete speciali per particolari condizioni patologiche accertate dal medico. 2) usare apparecchi per la rilevazione di parametri utili alla valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici,purché non invasivi. 3) prescrivere integratori alimentari sulla propria carta intestata.
Il Biologo Nutrizionista non fa diagnosi, non prescrive farmaci e analisi cliniche, non utilizza attrezzature e apparecchiature invasive, di sicuro non fa “l’estetista”, non deve associare i titoli di "naturopata" e di "etologo alimentare" perché non regolamentati.